LE FERIE STANNO ARRIVANDO E SICURAMENTE NON CI SARA’ DA ANNOIARSI…
Scegli il nostro Borgo per le tue vacanze in coppia o con la famiglia!
Ci troviamo in una posizione strategica, sulle colline empolesi, circondati da vigneti e uliveti, ma a pochi chilometri dal centro della città e dalla stazione ferroviaria.
Dopo una giornata passata in una delle città d’arte Toscane, potrai rilassarti nella nostra piscina, goderti il tramonto in campagna sorseggiando un buon bicchiere del nostro vino e concludere la serata gustando ottimi piatti della tradizione, nel ristorante interno, specializzato in cucina tipica Toscana!
Da noi troverai camere, suite e appartamenti con colazione a buffet, linea wi-fi e parcheggio.
Ogni sistemazione è dotata di ogni comfort: aria condizionata, minibar, angolo tisane, macchina per il caffè, phon per capelli e cassaforte di sicurezza.
Potrai portare anche il tuo amico a 4 zampe, pagando un piccolo supplemento.
Camere a partire da € 45,00 p.p./notte
Suite con idromassaggio a partire da € 53,00 p.p./notte
Appartamenti a partire da € 65,00 p.p./notte
Da giugno a settembre le serate si accendono grazie a concerti e spettacoli.
Le strade si popolano di cittadini e turisti, in cerca di un po’ di fresco o di qualche buon affare, tra bancarelle e negozi aperti. Ecco i nostri suggerimenti per godersi al meglio questa stagione davvero animata!
Gli Imperdibili..
La Notte di Isabella dal 30 giugno al 1 luglio: Il centro del paese di Cerreto Guidi e la sua straordinaria Villa Medicea rivivranno i tempi del rinascimento, tra danze, spettacoli e piatti di un tempo.
Mercantia dall’13 al 16 luglio: Nel borgo di Certaldo Alto andrà in scena il festival del teatro di strada più famoso d’Italia, con spettacoli di ogni genere che farà divertire grandi e piccini.
Festa dell’Unicorno dal 27 al 29 luglio: Nel borgo di Vinci che per 3 giorni sarà la capitale del fantasy e del cos play, con scenari bizzarri tratti dai diversi mondi della letteratura e della cinematografia della fantascienza.
Beat Festival dal 24 al 31 agosto: Empoli invece chiude il mese con concerti, sport all’aria aperta e tante delizie dello street food, nel suo grande Parco di Serravalle.
Un po’ di Folklore!
Ca’stellare Palio (27,29,30 giugno e 1 luglio) a Castelfiorentino con 5 sfide entusiasmanti;
Volo di Cecco Santi (25 luglio) a Vinci, dove dalla torre del Castello dei Guidi assisterete al volo di Cecco seguito dallo scoppio dei fuochi d’artificio;
Palio delle Contrade (20-27 agosto) nel centro storico di Gambassi Terme, che sarà teatro della competizione tra i vari rioni;
Palio del Cerro (25 agosto – 9 settembre) a Cerreto Guidi, in cui ai giochi tra le contrade si alternano musica e spettacoli;
Calambur (16 settembre), a Certaldo dove entreranno in scena le disfide tra i rioni.
Musica Maestro!
Tanti, tantissimi gli appuntamenti con la musica, dal jazz all’opera, dal rock al folk!
Si inizia a tempo di jazz con il festival Jazz sotto le torri (8, 11, 13 giugno) che da 16 anni anima il Parco Corsini a Fucecchio e si prosegue a ritmo più sostenuto con la musica italiana indipendente di Rock un Monte (13-15 luglio) a Montespertoli.
Musiche del repertorio classico e lirico sono invece protagoniste rispettivamente del festival Classica 2018 (15, 22 e 29 luglio) a Montaione e del Festival Amedeo Bassi (20-22 e 25 luglio) nella città natale del celebre tenore, Montespertoli.
Due gli appuntamenti con l’opera in piazza: il 6 luglio a Cerreto Guidi andrà in scena la Cavalleria Rusticana di Mascagni e il 27 luglio, a Empoli, il Barbiere di Siviglia di Rossini.
Nel mese di agosto infine si susseguono i concerti di Multiscena a Vinci, di Momu – estate a Montespertoli, la grande festa della Cisternata (3-4 agoso) e il Festival della Musica suonata (7,12,15,19 agosto) a Montaione.
Tutti a tavola!
Per gli amanti della birra, appuntamento immancabile il festival Attuttabirra (2- 9 luglio) a Gambassi Terme mentre per i cultori del vino, da non perdere Medicea Wine & Food Festival (10-15 luglio) nel cuore di Cerreto Guidi.
A Fucecchio la storica Sagra della Zuppa incontra per la prima volta i ritmi del Reality bites festival (12-15 e 20-22 luglio), mentre Montaione propone una merenda cena a base di Ciccia e Vino (29 luglio).
La parata gastronomica si conclude il 16 settembre a Castelfiorentino con le squisite torte tradizionali della Festa del dolce.